La Raccolta delle castagne
ed il Castagno dei Cento Cavalli.
Ore 8,30 incontro con l’accompagnatore e partenza in direzione di Piano del Vescovo e arrivo presso il sentiero natura da percorrere a piedi.
La parte centrale, alla fine di una breve salita, è interamente caratterizzata da castagni e dalla tipica vegetazione etnea, fino a giungere l’interno di un bosco dal paesaggio di sorprendente bellezza, i quali colori caldi e dalle mille sfumature, rendono la passeggiata molto suggestiva.
Qui sarà possibile raccogliere le castagne divertendosi a riconoscere i frutti del sottobosco e i suoni della natura.
Si consiglia di non portare con sé degli zaini troppo pesanti: è sufficiente riempirli con una merendina e una bottiglia d’acqua (anche perché al rientro saranno pieni di “frutti raccolti nel bosco”).
Se i tempi di percorrenza lo permetteranno, trasferimento in direzione di Sant’Alfio per la visita del bellissimo Castagno dei cento Cavalli, patriarca arboreo plurimillenario oggi patrimonio dell’UNESCO, considerato l’albero più grande e antico d’Europa.
Ore 13,30 circa arrivo presso la scuola di appartenenza
