Riserva Naturale di Vendicari
Un percorso che permetterà di attraversare la meravigliosa oasi naturale di Vendicari visitando nel suo percorso la Cittadella, la Trigona, le Necropoli bizantine e l’antica Tonnara.
E’ un’area in cui scoprire differenti ambienti naturali: zone di acqua dolce, saline, dune costiere e chilometri di spiagge. L’oasi è tra le più belle d’Europa e comprende un’area di 15.000 ettari di terreno. Passeggiando tra ginepri, lentischi e salicornia si giunge fino al mare.
In questo angolo di paradiso non sarà difficile trovare fenicotteri, aironi o cormorani, resti delle Saline, la Tonnara e una torre di avvistamento medievale. Percorrendo i sentieri sabbiosi ed in terra battuta si raggiunge la cittadella Maccari, l’insediamento bizantino del VI secolo d. C. nei pressi la foce del Tellaro. Non a caso la visita a Cittadella, al di là dell’occasione balneare, rappresenta una tappa obbligatoria. A seguire si raggiunge la Trigona, una Cuba bizantina, e le catacombe, la più particolare delle quali è una catacomba sotterranea, un esemplare rarissimo di tomba biposto posta in un piccolo mausoleo avente la volta a botte.


